Coheed and Cambria – Benvenuti a casa
Detto questo, non è nemmeno lontanamente la regione più visitata del Paese, il che è ottimo per chi è alla ricerca di viaggi più tranquilli che evitino il caos dei centri turistici. Quindi, se state pensando che questo significhi che non c’è molto da visitare e da fare in questa regione, vi sbagliate!
Ecco perché ho creato questo itinerario di 5 giorni in Calabria, ricco di consigli su luoghi da visitare, tour e motivi per visitare questa vera e propria gemma del sud Italia. Continuate a leggere per scoprire quanto può essere bello un viaggio in Calabria!
Prima di addentrarci in qualsiasi altra cosa, è importante conoscere un po’ questa regione, la sua storia e la sua cultura. In parole povere, la Calabria è una regione del sud Italia che occupa la “punta” dello stivale. Il suo capoluogo è Catanzaro e la sua popolazione attuale è di circa 2 milioni di abitanti.
La Calabria è anche nota per avere alcune delle spiagge più belle di tutta l’Italia, ma di questo parlerò più avanti. Quindi, possiamo continuare con i motivi principali per visitare la Calabria.
Penso che l’introduzione che ho dato sopra sia sufficiente a far venire voglia di visitare la Calabria! Ma voglio andare oltre per mostrare ancora di più perché vale la pena di viaggiare. Ecco perché ho diviso questa parte in sezioni, come segue:
Navigazione nel Golfo di Patrasso e Corinto
Piccolo villaggio camping direttamente sul mare dell’area marina protetta di Isola Capo Rizzuto. Personale cortese. Ottimo il servizio di pensione completa con colazione al bar, pranzo presso la tavola calda e cena che con servizio al tavolo. Molto bello il mare, la vista dai bungalow e il parco giochi per i bambini.
Villaggio dotato di tutti i servizi essenziali, ben gestito da personale disponibile e professionale. Bella la spiaggia riservata, ottimo ma non invadente il servizio di animazione. Mare eccezionale.
Politiche per i bambiniI bambini di tutte le età sono i benvenuti.I bambini dai 6 anni in su sono considerati adulti in questa struttura.Per visualizzare i prezzi corretti e le informazioni sull’occupazione, aggiungete il numero e l’età dei bambini del vostro gruppo alla vostra ricerca.Politiche per le culle e i letti supplementari0 – 2 anniCulla su richiesta€ 5 per bambino, a notteI prezzi delle culle non sono inclusi nel prezzo totale. Dovranno essere pagate separatamente durante il soggiorno.Il numero di culle ammesse dipende dall’opzione scelta. Controllare l’opzione selezionata per maggiori informazioni.In questa struttura non sono disponibili letti supplementari.Tutte le culle sono soggette a disponibilità.
Hotel Villaggio Cala di Volpe Capo Vaticano Calabria Eng
La pittoresca cittadina di Presicce, nella soleggiata regione della Puglia, è l’ultima ad entrare nel gioco con un’offerta allettante. I funzionari dicono che pagheranno fino a 30.000 euro (circa 30.000 dollari) per acquistare un’abitazione vuota e stabilirvi la residenza.
E come bonus aggiuntivo, la posizione è incredibile, circondata dalla natura dell’area salentina nel tacco dello stivale italiano e vicina alle spiagge polverose e alle acque turchesi di Santa Maria di Leuca.
“Offriremo fino a 30.000 euro a chi vorrà trasferirsi qui e acquistare una di queste abitazioni abbandonate”, spiega. “Il finanziamento totale sarà diviso in due: in parte sarà destinato all’acquisto di una vecchia casa e in parte alla sua ristrutturazione, se necessaria”.
“Dopo la fusione, come previsto dalla legge italiana, il nostro territorio più ampio riceverà più fondi pubblici, circa 1.000.000 di euro all’anno per diversi anni, che intendiamo investire per rivitalizzare il vecchio quartiere”, dice Palese.
Si è guadagnata la reputazione di “città dell’oro verde” della Puglia per i rigogliosi uliveti che producono olio extravergine d’oliva di prima qualità, fiorendo durante il Rinascimento come feudo prospero noto anche per il vino pregiato, i formaggi e il commercio di bestiame.
Video di viaggio
Sono ammessi animali di piccola e media/grande taglia previa comunicazione al momento della prenotazione e nel rispetto delle norme vigenti nel villaggio. È previsto un supplemento di € 20,00 da pagare in loco per la disinfestazione finale.
* Nel caso in cui i clienti si presentino presso la struttura in numero superiore a quanto comunicato al momento della prenotazione, il cambio di camera/alloggio non sarà garantito in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Villaggio molto bello e immerso nel verde molto curato. Personale molto accogliente e gentilissimo. Addetti alle pulizie molto professionali. Note fortemente dolenti: 1) la ristrutturazione, i primi immangiabili e ripetitivi (spaghetti o linguine al sugo di pesce ma era semplice pasta al pomodoro e pennette con la panna!!! Per 1 intera settimana!!!) 2) animazione praticamente inesistente come il bagnino in piscina