Palazzo carignano
Questa villa è dotata di una cucina con frigorifero/congelatore e forno. C’è un patio privato arredato. Per il vostro intrattenimento è disponibile un televisore a schermo piatto. Il bagno è dotato di vasca idromassaggio e articoli da toilette in omaggio.3 Letti Queen, 1 Letto matrimoniale, 1 Letto a castello con due letti singoli e 1 Letto a due letti singoli
Soggiornando in questa villa, ti troverai in una posizione centrale a Torino, a 5 minuti di auto da Duomo di Torino e Piazza San Carlo. Questa villa si trova a 2,6 km da Stadio Allianz e a 1,4 km da Mercato di Porta Palazzo.A Torino (San Donato)I servizi in primo piano includono una postazione computer, una lavanderia e una biblioteca.Le distanze sono indicate al chilometro e al chilometro più vicino. Casa Fenoglio-Lafleur – 0,6 km / 0,4 mi Piazza Statuto – 0,8 km / 0,5 mi Via Garibaldi – 1,2 km / 0,7 mi Museo Pietro Micca – 1,4 km / 0,9 mi Palazzo di Giustizia – 1. 4 km / 0,9 mi Centro Commerciale Parco Dora – 1,5 km / 0,9 mi Santuario della Consolata – 1,7 km / 1 mi Palazzo di Città di Torino – 2 km / 1. 3 mi Mercato di Porta Palazzo – 2,2 km / 1,3 mi Piazza Solferino – 2,2 km / 1,4 mi Torri Palatine – 2,2 km / 1,4 mi Duomo di Torino – 2,2 km / 1. 4 mi Galleria Civica d’Arte Commerciale – 1,5 km / 0,9 mi Santuario della Consolata – 1,7 km / 1 mi Palazzo di Città – 2 km / 1,5 mi. 4 mi Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) – 2,3 km / 1,4 mi Palazzo Chiablese – 2,3 km / 1,4 mi Residenze della Real Casa di Savoia – 2,4 km / 1,5 mi
Musei reali Torino
With a spectacular alpine backdrop, the elegant Italian city of Turin is best known for hosting the Winter Olympics, but look a little closer, and you’ll see there’s more to this place than winter sports. From domed basilicas and palatial piazzas to the ‘Crown of Delights’ – a trio of grand royal abodes that sit just outside the city – Turin is a city with history at its heart. <br><br>Close to the Gallery of Modern Art, NH Torino Centro provides the perfect base for donning your cultural hat or heading to the mountains. With breathtaking views of the Alps from the higher floors, this city slicker perfectly blends its surroundings with Italian style and newly renovated interiors.<br><br>When you’re not snapping the sights, the hotel’s Il Diplomatico restaurant is on hand with locally sourced Italian dishes and a tempting menu of Piedmontese delights. Add to this the newly updated warm and cosy guest rooms, kitted out with every modern amenity, and you have all you need for a comfortable stay.<br><br><b>Good to know</b><br><br>Parking is available on site at a charge of €16 per day.
Venaria reale
La collezione di mobili Aico Torino ha una bellissima finitura espresso. I mobili Aico Torino sono realizzati con solidi di betulla, impiallacciature di betulla e pecan e accenti di marmo. Il letto a baldacchino Aico Torino incorpora una testata in pelle primo fiore. Il letto a baldacchino della collezione Torino è un pezzo da esposizione. Con la collezione Torino di Aico potete arredare tutta la vostra casa.
Si tratta di un design originale della magnifica serie di mobili pregiati Michael Amini Signature Series. Basta guardare le texture sottili, le curve dolci e i toni morbidi per incontrare l’eleganza e gli echi del passato. Ogni pezzo realizzato con cura è un tesoro senza tempo e un sereno valzer di romanticismo ed eleganza. La Serie Signature di Michael Amini è un cimelio di qualità e la realizzazione dei vostri sogni più belli.
Torino è un mobile nella vera tradizione dell’eleganza italiana. Costruito da abili artigiani con masselli di betulla, impiallacciature di betulla e ciliegio, intarsi di radica e noce. Le calde e deliziose finiture con elementi intagliati nel legno esemplificano ciò che significa far parte di questa esclusiva collezione.
Villa della regina torino prezzi e orari del momento
Torino (/tjʊəˈrɪn, ˈtjʊərɪn/ ture-IN, TURE-in,[3] piemontese: [tyˈriŋ] (ascolta); italiano: Torino [toˈriːno] (ascolta))[4] è una città e un importante centro economico e culturale del Nord Italia. È il capoluogo del Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, ed è stata la prima capitale italiana dal 1861 al 1865. La città si trova principalmente sulla sponda occidentale del fiume Po, sotto la Valle di Susa, ed è circondata dall’arco alpino occidentale e dalla collina di Superga. La popolazione della città vera e propria è di 847.287 abitanti (31 gennaio 2022)[5] mentre la popolazione dell’area urbana è stimata da Eurostat in 1,7 milioni di abitanti. L’area metropolitana di Torino è stimata dall’OCSE in 2,2 milioni di abitanti.[6]
La città è stata storicamente un importante centro politico europeo. Dal 1563 fu capitale del Ducato di Savoia, poi del Regno di Sardegna governato da Casa Savoia, e prima capitale del Regno d’Italia dal 1861 al 1865.[7][8] Torino è talvolta definita “la culla della libertà italiana” per essere stata il centro politico e intellettuale del Risorgimento[9] e il luogo di nascita di personaggi illustri che vi hanno contribuito, come Cavour. [Sebbene gran parte della sua influenza politica sia andata perduta con la Seconda guerra mondiale (essendo stata un centro dei movimenti antifascisti durante il Ventennio, compresa la Resistenza italiana), Torino è diventata un importante crocevia europeo per l’industria, il commercio e gli scambi, e fa parte del “triangolo industriale” insieme a Milano e Genova. È al terzo posto in Italia, dopo Milano e Roma, per forza economica.[11] Con un PIL di 58 miliardi di dollari, la città è la 78ª più ricca al mondo per potere d’acquisto.[12] Dal 2018, la città è stata classificata da GaWC come città globale di livello Gamma.[13] Torino è anche sede di gran parte dell’industria automobilistica italiana, ospitando le sedi di FIAT, Lancia e Alfa Romeo.[9]