Qc terme chamonix
Sono passati più di cinque mesi da quando ho deciso di fare base per un po’ a Courmayeur, in Valle d’Aosta, nelle Alpi italiane. Questo dovrebbe dirvi che, ovviamente, mi piace molto stare qui. Le escursioni, per una persona amante della vita all’aria aperta come me, sono un’attrattiva enorme, così come il fatto di trovarsi nel bel mezzo di alcuni dei paesaggi più belli di tutta l’Europa, a mio modesto parere, ovviamente.
Mi piace l’atmosfera sonnolenta, amichevole e tradizionale del villaggio, il mio appartamento si trova proprio su alcuni fantastici sentieri per le passeggiate e Courmayeur è davvero un’ottima posizione per permettermi di esplorare i luoghi più lontani in Italia, Francia e Svizzera.
Come potete immaginare, l’attrazione principale per la maggior parte dei visitatori della zona è lo sci. Durante la stagione invernale, il villaggio è pieno di sciatori e snowboarder. È un’area popolare per le opzioni fuori pista e lo sci di fondo e l’Apres-Ski è rinomato.
In estate, frotte di escursionisti si riversano sul villaggio. Courmayeur si trova sul famoso percorso del Tour du Mont Blanc. Seguite il mio prossimo articolo su alcune delle mie escursioni preferite nella zona.
Pré saint didier
In questo articolo ho compilato un elenco di centri termali e massaggi nella Valle di Chamonix, evidenziando le opzioni per famiglie e bambini (alcuni centri offrono trattamenti per bambini!).
QC Terme Chamonix Mont-Blanc (gestito dalla stessa società che possiede QC Terme Pré Saint-Didier in Italia) si descrive così: ” L’incontro degli elementi… Aria pura, ghiacciai mozzafiato e idromassaggi scenografici: il percorso sensoriale di QC Terme Chamonix è immerso in un paesaggio di incomparabile bellezza, che rafforza il legame tra benessere e montagna. Da sempre, infatti, basiamo le nostre strutture in magnifici luoghi d’alta quota, dove è possibile riscoprire l’autentico relax alpino e il piacere di trascorrere del tempo immersi nella natura.”
caratteristiche: piscine, idromassaggi, idrogetti, docce Vichy nella foresta, stanza del sale e haloterapia, saune, bagni di vapore, cromoterapia, un bagno giapponese, un percorso Kneipp, sale relax, uno spazio olfattivo / massaggi e trattamenti / prenotazioni;
La spa di questo rinomato hotel e ristorante – Le Bachal – purtroppo non è più aperta ai non ospiti dell’hotel, anche se si acquista uno dei soin! Per gli ospiti sono disponibili una piscina interna ed esterna, una jacuzzi, un bagno turco, una sauna e una piccola sala per l’arrampicata.
Qc terme monte bianco
Il servizio alle Terme comprende l’arredo del guardaroba, asciugamano e infradito, shampoo, lozioni, balsamo e una tessera per chiudere gli armadietti dello spogliatoio. Sono inclusi l’utilizzo di vasche termali, idromassaggi, cascate, saune, bagno turco, sale relax e stanza del sale e l’accesso al light buffet che offre frutta, prodotti da forno, yogurt, infusi, succhi di frutta e il venerdì l’aperitivo con prodotti tipici valdostani. Sono esclusi i massaggi e gli eventi benessere come Fangage, Savonnage e Modellage. È possibile prenotarli direttamente all’ingresso o in anticipo al numero di telefono delle Terme di Pré Saint Didier 0165 867272. L’ingresso alla Spa non è consentito ai bambini di età inferiore ai 14 anni.
Il prezzo comprende: Guide professionali, kayak di sicurezza, tutta l’attrezzatura fluviale, muta in neoprene, calze igieniche monouso, scarpe in neoprene, giubbotto di salvataggio, casco, uso delle docce e degli spogliatoi, trasporto dalla base al fiume e ritorno alla base.
Pré saint didier terme prezzi
Terme ai piedi del Monte Bianco dal 1800. Una fonte termale naturale alimenta un percorso benessere composto da oltre quaranta diversi trattamenti termali tra cui vasche idromassaggio con getti di diversa intensità, piscine rilassanti con musicoterapia subacquea, cascate rinvigorenti, saune, bagni di vapore profumati, un’area per il trattamento dei fanghi, sale relax con vista panoramica e molto altro.
Costruito nel 3 d.C. dalle colonie romane Aimus e Avilius, sopra la gola del fiume Grand Eyvia, il ponte-acquedotto in pietra di Pondel, alto circa 56 metri e lungo oltre 50, è uno dei monumenti più interessanti del periodo romano in Valle d’Aosta, ancora perfettamente conservato.