Alla corte delle terme
In particolare, in linea con i requisiti normativi, l’acqua della piscina viene disinfettata quotidianamente con cloro e analizzata. Il relativo solarium, date le sue notevoli dimensioni, consente di separare gli spazi utilizzabili dalle singole famiglie in modo da rispettare pienamente le distanze minime di sicurezza imposte e garantire ai nostri ospiti di divagare serenamente e prendere il sole in totale relax.
Tra le più importanti città etrusche, Tarquinia fu uno dei dodici insediamenti etruschi in rapporto con Roma fin dall’antichità. È la città della dinastia di re etruschi (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio Superbo), che ebbe un ruolo importante nella storia alla fine del VII-VI secolo a.C.. L’antica città etrusca e romana sorgeva sulla sommità de “La Civita”, dove si trova tuttora, con l’antica necropoli dei Monterozzi e le splendide tombe etrusche da visitare. Inoltre, sulla sua costa si trova la località balneare del Lido di Tarquinia.
Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) si trova a Caprarola, in provincia di Viterbo, nel Lazio. È uno dei migliori esempi di villa padronale dell’epoca. Fu costruita per la famiglia Farnese. Di proprietà della Repubblica Italiana, dal 2014 è gestita dal Polo Museale del Lazio.
Autobus Terme dei papi
Nella campagna viterbese, a 8 chilometri dal centro storico medievale e dalle terme, ampia e accogliente camera privata, con arredi curati nei minimi dettagli, situata in un appartamento ad uso esclusivo degli ospiti, all’interno dell’azienda agricola biologica di famiglia.
Nella campagna viterbese, a 8 chilometri dal centro storico medievale e dalle principali terme, tre camere doppie, spaziose e confortevoli, con arredi curati nei minimi dettagli, situate in un appartamento ad uso esclusivo degli ospiti, con bagno e cucina attrezzata, all’interno dell’azienda agricola biologica di famiglia.
B&b alle terme4,0(51)0,2 km entfernt
Il B&B Clockwise di Viterbo, situato nel cuore della città, è gestito da Riccardo Maria Cavallo, 26 anni, appassionato di sport e outdoor. La sua più grande passione è il surf, che pratica tutto l’anno quando il tempo lo permette, come si può vedere dalla foto. Riccardo ama la sua città e sarà lieto di consigliarvi luoghi pittoreschi da visitare e locali dove assaggiare la cucina tipica della zona o semplicemente divertirvi e gustare un bicchiere di vino.
Il B&B è situato in una posizione comoda per gli ospiti che vogliono esplorare la città. La fermata dell’autobus per qualsiasi direzione e la stazione ferroviaria sono raggiungibili a piedi in pochi minuti. Inoltre, per chi viaggia in auto, c’è la possibilità di parcheggiare gratuitamente in Piazza Crispi, a soli 5 minuti a piedi, o a pagamento nella piazza adiacente all’hotel.
Podere dell’arco country charme4,8(94)1,9 km entfernt-161 €
Situato a Viterbo, all’interno delle Terme dei Papi, l’Hotel Niccolo’ V – Terme dei Papi offre sistemazioni con un ristorante, un parcheggio privato gratuito, un centro fitness e un bar. A 6 km dalle sorgenti naturali del Bagnaccio, l’hotel dispone di un salone in comune e di un giardino. La struttura offre una reception aperta 24 ore su 24, trasferimenti aeroportuali, il servizio in camera e la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura. L’hotel mette a disposizione degli ospiti camere con aria condizionata, scrivania, cassetta di sicurezza, TV a schermo piatto e bagno privato con bidet. Tutte le unità includono un armadio. L’Hotel Niccolo’ V – Terme dei Papi propone ogni giorno una colazione continentale. La struttura offre una terrazza solarium. L’aeroporto più vicino è quello di Fiumicino, a 71 km dall’Hotel Niccolo’ V – Terme dei Papi.