Ristoranti levico terme sul lago

Luogo di nascita di MOZART, Salisburgo, AUSTRIA

Stile italiano da gustareMolti anni di esperienza e cibo eccellente sono le chiavi del successo del nostro Airone Restaurant & Pizzeria. Dalla colazione alla cena, potrete rilassarvi a tavola gustando i favolosi piatti gourmet proposti dallo chef accompagnati da ottimi vini italiani e locali. Oltre a deliziare il vostro palato, sarete coccolati dal servizio e dalla cordialità di tutto lo staff. Il Ristorante Airone offre anche un accurato servizio bar per un buon caffè, una gustosa colazione o un buon gelato rinfrescante.Vogliamo parlare anche della pizza?

I prodotti genuini e locali utilizzati e le mani esperte e sapienti del nostro pizzaiolo vi offriranno la possibilità di assaporare il gusto della vera pizza italiana durante la vostra vacanza al Lago Levico Camping Village!

Abbiamo trascorso 2 settimane in alta stagione in un’accogliente piazzola in riva al lago. Sito completamente attrezzato con le solite piscine, attività sportive e un ottimo team di animatori. Tutto il necessario in un piccolo supermercato e lezioni di YOGA GRATUITE con un autentico maestro del Kerela. Personale cordiale e disponibile, e il personale notturno è stato particolarmente presente quando il nostro cane ha deciso di esplorare la parte paludosa del lago.

Le Dolomiti: Viaggio in Trentino

Amiamo la nostra cucina locale, ma ci piace sperimentare piatti di altre regioni e culture. Per questo il nostro chef si impegna a creare piatti raffinati in grado di soddisfare i gusti più diversi. Nel corso della settimana vengono proposte specialità nazionali e internazionali, accompagnate da un ricco buffet di verdure cotte e crude per rinfrescare il palato. Una cena a settimana è interamente dedicata alla cucina trentina, con assaggi di specialità locali e prelibatezze della Valsugana. Gli alimenti che utilizziamo sono scelti con cura per offrire ai nostri ospiti la massima qualità e salubrità. Utilizziamo prodotti freschi, possibilmente a km zero, locali e rispettosi dell’ambiente.

Siamo attenti alle esigenze particolari di ognuno, e con il nostro chef abbiamo previsto menù specifici, in risposta a ciò che desiderano i bambini, alla scelta etica dei vegetariani, alle esigenze dei celiaci. La colazione a buffet offre un’ampia scelta. Ce n’è per tutti i gusti, dolci e salati, leggeri e sostanziosi, per iniziare la giornata pieni di energia e con una nota positiva!

Villaggio Camping Lago Levico (Trento)

Orgoglio della cittadina di Levico è il lago, uno dei più puliti d’Italia, un incantevole specchio d’acqua a forma di fiordo particolarmente adatto alla pesca, alle barche a remi, alle gite in canoa, ai kayak e alle tranquille nuotate. Levico è una meta ideale sia per chi ama gli sport acquatici, sia per chi vuole provare l’ebbrezza dei numerosi circuiti motociclistici e ciclistici. Per gli amanti del relax non mancano le passeggiate tra biotopi, boschi, dimore storiche e castelli del Trentino.

Le rovine del castello di Selva Risalente al XII secolo, fu ricostruito e abbellito da Bernardo Clesio, principe vescovo di Trento, nel 1536. Nel settembre 1545 ospitò i legati pontifici al Concilio di Trento, tra cui il futuro papa Marcello II, Reginaldo Polo arcivescovo di Canterbury, il cardinale di Trento Cristoforo Madruzzo e il segretario generale del Concilio Angelo Massarello che ci ha lasciato una descrizione del castello. Nel 1779 fu acquistato dal Comune di Levico e fu abbandonato. Distanza: 1,5 km Raggiungibile: per gli ultimi metri solo a piedi Particolarità: vista su Levico e sulla bassa Valsugana Il Castello di Pergine A pochi chilometri da Levico Terme incontriamo il piccolo centro di Pergine, dominato dall’antico castello medievale. Questa fortificazione risalente al XIII secolo, occupa il colle del Tegazzo in posizione dominante sulla valle. In passato, grazie al suo orientamento strategico, era un ottimo punto da cui controllare il transito sulla Via Claudia Augusta. Oggi il castello è adibito a ristorante – albergo e ogni anno accoglie nei suoi giardini una mostra temporanea visitabile nei mesi di apertura del castello. Distanza: 12 km Raggiungibile: in auto fino ai piedi della collina, poi a piedi Particolarità: Edificio patrimonio dell’UNESCO con una splendida vista sulla città di Pergine.

Parc Hotel Du Lac – Levico Terme – Italia

Le ricette a base di pesce sono uno dei punti di forza della cucina italiana. Oltre ai noti pesci di mare, sono molti i menu a base di pesce di lago, come il coregone, con le sue carni pregiate, il salmerino o la rinomata trota di lago, uno dei “must” delle zone lacustri. Si possono ordinare in molti ristoranti, ma vi assicuriamo che mangiarle direttamente sul lago conferisce loro un sapore davvero speciale.

Molto apprezzata è la zona del Lago di Garda, che vanta numerosi ristoranti dove si può gustare un’ottima cucina italiana. Da provare anche i ristoranti sui laghi di Caldonazzo e Levico – a 30 minuti di auto da Trento – o un ristorante sul Lago di Tovel, nella splendida cornice delle Dolomiti di Brenta.

Uno dei più noti ristoranti trentini sul Lago di Garda, nel paese di Torbole. Un luogo perfetto per provare la cucina tradizionale gardesana (ma non solo) a due passi dal lago. Ottimo pesce, ambiente ideale… cosa volete di più?

Questa splendida location, con un panorama mozzafiato sulla città di Riva del Garda e sul Lago di Garda, è raggiungibile dal centro storico di Riva in soli 3 minuti grazie al nuovo ascensore inclinato. Il ristorante accanto allo storico Bastione della città offre una cucina che spazia dalla tradizione trentina, con particolare attenzione agli ingredienti locali come l’olio extravergine di oliva del Garda, i formaggi e la carne salada, alla cucina mediterranea con particolare attenzione ai piatti di pesce.