Rosskopf
Trascorrere una vacanza invernale in Alto Adige significa sciare, fare snowboard, sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio, arrampicata su ghiaccio, ciaspolate, slittate, escursioni invernali e molto altro ancora! Nella stagione fredda il paesaggio dell’Alto Adige si trasforma in uno scenario da favola nel cuore di uno splendido mondo alpino, dove è possibile praticare numerose attività all’aperto su piste ben preparate.
Oltre allo sci e allo snowboard, in Alto Adige è possibile praticare lo sci di fondo, le ciaspole, lo slittino, le escursioni invernali, il pattinaggio su ghiaccio o una gita in slitta trainata da cavalli attraverso i paesaggi innevati. Con le ciaspole si può scoprire la suggestiva natura invernale delle Dolomiti e spostarsi da un rifugio all’altro per gustare i piatti tipici della regione. Numerosi sono anche i rifugi aperti in inverno, anche lontano dalle aree sciistiche, dove è possibile noleggiare uno slittino e slittare al chiaro di luna. In quasi tutte le valli sono presenti piste di fondo per principianti e professionisti. La Valle di Casies/Gsiesertal e la Valle di Anterselva/Antholzertal sono particolarmente popolari per lo sci di fondo. Nella Valle di Anterselva/Antholzertal si svolge ogni anno a gennaio la famosa Coppa del Mondo di Biathlon.
Webcam Monte cavallo
L’appartamento era pulitissimo! Si trova in una vecchia casa molto ben tenuta. Il padrone di casa era una persona molto gentile che ci ha offerto tutto l’aiuto possibile, ma non abbiamo avuto bisogno di nulla di extra perché l’appartamento aveva già tutto il necessario. C’era anche la lavanderia con la lavatrice e l’asciugatrice che abbiamo potuto utilizzare. Come bonus abbiamo ricevuto dei coupon per il centro benessere, così ci siamo andati quasi ogni sera per la piscina e le saune. Le bellissime piste da sci sono a soli 5 minuti di distanza. Un’esperienza di vacanza davvero meravigliosa! Stiamo già pensando di tornare l’anno prossimo! Grazie Dieter!
Gli appartamenti del Fienili sono decorati con pareti bianche e mobili in legno chiaro. Ognuno di essi è dotato di un angolo cottura con forno, microonde e frigorifero, e alcuni dispongono di un balcone con vista sulle Dolomiti.
Dieter HeidenbergerBenvenuti in Alto Adige. Benvenuti a Colle Isarco presso la famiglia Heidenberger. Ci troviamo nel centro di Colle Isarco (circa 800 abitanti) a 1.100 m di altitudine, un piccolo paese nella parte settentrionale dell’Alto Adige. Abbiamo ospiti sia in estate che in inverno, che possono godere di una vasta gamma di attività per il tempo libero: possibilità di escursioni e alpinismo, numerose mete, diversi comprensori sciistici (Ladurns, Monte Cavallo, Racines), piste per slittini, piste di pattinaggio, piste per lo sci di fondo e molto altro ancora. Abbiamo anche pacchetti di offerte a basso prezzo.Abito proprio accanto al condominio. Se avete bisogno di qualcosa, sarò lì in breve tempo.Colle Isarco si trova tra Brennero e Vipiteno. Da qui si apre la bellissima valle di Fleres con il paradiso sciistico ed escursionistico Ladurns.Lingue parlate: Tedesco, inglese, italiano
Pista monte cavallo
Piste da slittino per grandi e piccoliDivertimento assicurato sulla neveNell’area vicino a Racines/Ratschings ci sono diverse piste da slittino raggiungibili a piedi o con la funivia. Per la vostra vacanza in famiglia in Alto Adige è l’ideale, perché soprattutto i bambini si divertono a correre su due lame e sono felici di fare più di un giro.
Pista da slittino Racines/RatschingsPrendete la cabinovia Racines-Giovo/Ratschings-Jaufen fino alla stazione a monte, da cui parte una pista da slittino lunga 5 km che riporta a valle e alla stazione a valle. La pista da slittino Monte Cavallo/Rosskopf (Vitipeno/Sterzing)La pista da slittino innevata più lunga d’Italia vi aspetta sulla montagna locale di Vitipeno/Sterzing, Monte Cavallo/Rosskopf. Con la cabinovia si arriva facilmente a 1.860 metri di altitudine, dove inizia la pista da slittino. Lunga 10 chilometri, illuminata e ben preparata, questa pista da slittino assicura un divertimento infinito a grandi e piccini! Pista da slittino Atscherwiesen (Telfes)Da Obertelfes si sale comodamente fino alla Freundalm dove, dopo un’ora e mezza di cammino, si può godere di una discesa mozzafiato nella valle che porta alla base del Monte Cavallo/Rosskopf. Pista da slittino Waldleben (Valle del Giovo/Jaufen)La salita, che dura circa un’ora prima di iniziare l’emozionante discesa, inizia all’Hotel Rainer di Mezzavalle/Mittertal. Divertitevi sulle piste da slittino di Racines/Ratschings e dintorni e trascorrete una divertente vacanza in famiglia in Alto Adige, con le gustose prelibatezze della nostra cucina gourmet e i momenti di relax nell’oasi termale dell’Hotel Seeber.
Ferrovia Rosskopf
Vi state chiedendo come sarà lo sci sulle Alpi italiane? Nel comprensorio sciistico Rosskopf di Vipiteno-Sterzing il divertimento invernale assume ogni tipo di forma: sci di fondo o di discesa, tour sugli sci, slittino, snowboard, pattinaggio sul ghiaccio o semplicemente rilassarsi e immergersi nell’atmosfera! La stazione sciistica intorno al Rosskopf di Vipiteno si chiama Ratschings-Jaufen ed è nota per i suoi perfetti circuiti di sci di fondo, mentre la vicina Ladurns, con le sue piste perfettamente preparate, farà battere forte il cuore di ogni appassionato di sport invernali: questo paradiso dello sci e dello sci di fondo nelle Alpi italiane si trova a solo 1 km dal nostro hotel e non lascerà nulla a desiderare.
L’area sciistica Rosskopf / Monte Cavallo si trova a pochi minuti dal centro storico di Vipiteno. Oltre a 20 km di piste soleggiate per lo sci, vi aspettano per tutto l’inverno bellissime escursioni con le ciaspole e lunghe discese in slitta. La pista Rosskof è la più lunga pista da slittino illuminata e innevata d’Italia. Fuori dalle piste troverete varie baite e rifugi idilliaci e accoglienti con ottimi piatti culinari, influenzati dalla cucina austriaca e italiana. La vista panoramica unica completerà la vostra giornata perfetta nella nostra terra delle meraviglie invernali.