Paesi belli vicino a ferrara

Palazzo diamanti, ferrara

State programmando il vostro primo viaggio in Italia e vi state chiedendo quali siano i posti migliori da visitare? Questo articolo dovrebbe aiutarvi a decidere cosa vedere e dove andare in Italia, anche se all’inizio la scelta potrebbe sembrare eccessiva.

L’Italia è uno dei Paesi più belli del mondo e uno dei nostri luoghi preferiti in cui torniamo continuamente. Storia, architettura, città vivaci, villaggi incantevoli, spiagge, isole, montagne… Per non parlare del cibo, del vino e della cordialità della gente… Questo Paese è incredibilmente vario e ha molto più da offrire di quanto si possa fare in un solo viaggio…

In questo articolo condividiamo i migliori luoghi da vedere in Italia. Questo elenco non riguarda solo le migliori città italiane. Per quanto siano belle, l’Italia è molto di più delle sue città principali! In questa guida troverete anche le regioni e le isole più belle d’Italia, le zone costiere, le cittadine più pittoresche, ma anche la natura più bella e gli scenari da capogiro.

Queste sono una dopo l’altra le destinazioni che meritano un viaggio dall’altra parte del mondo. Non si può sbagliare con nessuno di questi luoghi! Ma se ne combinate un paio insieme, vi aspetta una vera e propria sorpresa: uno dei migliori viaggi che possiate mai fare. Scopritelo!

Attrazioni di Ravenna

Prima città moderna e una delle città-stato italiane culturalmente più importanti del Rinascimento, Ferrara è stata una delle capitali europee della cultura, delle arti, della politica, della gastronomia, oltre a essere un punto di riferimento per artisti, poeti e menestrelli. La dinastia degli Estensi fu una grande famiglia di mecenati eccentrici e colti che, nell’arco di tre secoli, trasformò un centro rurale in un capolavoro rinascimentale dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Sotto la dominazione estense, infatti, Ferrara visse il suo periodo d’oro, ospitando le più importanti personalità artistiche e letterarie contemporanee e svolgendo un ruolo fondamentale in molti campi.

Grazie alla sua imponente grandezza trecentesca, simbolo del potere equilibrato di una delle più importanti famiglie europee, il Castello Estense rappresenta la città di Ferrara nel mondo. Le sue imponenti mura hanno fatto da sfondo alle vicende, alle gesta, agli intrecci amorosi e ai capricci dei tanti personaggi che hanno segnato la storia degli Estensi; una storia che ancora oggi si respira nelle splendide sale di un monumento che ha vissuto una doppia vita: prima castello inespugnabile, poi splendido e invidiabile palazzo di corte.

Luoghi segreti italiani

Sono otto le regioni italiane che insieme costituiscono il corpo dell’Italia settentrionale. Si tratta di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.

Oggi voglio accompagnarvi in una breve passeggiata attraverso sei di esse e mostrarvi 18 delle migliori città da visitare nel Nord Italia. Tutti i suggerimenti riportati di seguito sono stati personalmente provati e testati da me negli ultimi quattro anni – tempo che ho trascorso vivendo in questa bellissima parte d’Europa.

Inizieremo con Torino in Piemonte e finiremo con Ravenna in Emilia-Romagna. Aspettatevi un turbinio di curiosità, una serie di attrazioni imperdibili e molte informazioni pratiche e link diretti a video e post pertinenti del blog per rendere la vostra pianificazione del viaggio un gioco da ragazzi.

L’incredibile skyline di Torino è compensato dalle cime innevate delle vicine Alpi. La città che divenne la prima capitale d’Italia dopo l’Unità nel 1861 stupisce con i suoi palazzi reali, gli incredibili musei d’arte e di storia e la lunga tradizione della produzione di cioccolato. Con la sua architettura monumentale, le sue ampie strade (con un traffico un po’ folle, va detto!) e il suo ricco programma culturale, la scoperta di Torino, uno scorcio alla volta, farà la gioia degli amanti della vita cittadina che cercano una destinazione urbana di grande impatto in Italia che non sia Firenze, Venezia o Roma. Da non perdere:

I migliori luoghi del nord Italia

Si prega di notare che i link presenti in questa pagina sono link affiliati e, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente, PAC guadagna una commissione in caso di acquisto. Il vostro sostegno è molto apprezzato e aiuta a mantenere il sito in funzione.

Ferrara, in Italia, è una bellissima città che ospita un magnifico castello, un intrigante palazzo e una spettacolare cattedrale. Situata nella regione Emilia Romagna, Ferrara è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995.

Ferrara è una città universitaria e i suoi 16.000 studenti rappresentano una percentuale considerevole della popolazione complessiva della piccola città, che conta circa 132.000 abitanti. La città incarna anche l’integrazione di epoche diverse nella sua architettura, che abbraccia il Medioevo e i successivi quattro decenni del Rinascimento.

A incarnare questo patrimonio multiepocale, nel cuore del centro storico di Ferrara, c’è il Castello Estense, originariamente costruito come fortezza che nel tempo si è trasformato in un palazzo rinascimentale. Dal Castello Estense, con una passeggiata di tre minuti verso sud, si raggiunge Piazza Trento e Trieste con la sua Loggia dei Mercanti porticata e la Cattedrale di Ferrara, nota anche come Cattedrale di San Giorgio, all’altra estremità della piazza.