Metro roma vicino a me

Mappa della metropolitana di Roma

Con tap & go ® il biglietto è già in tasca! Per utilizzare il servizio tap & go ® è sufficiente una carta di credito, di debito o prepagata contactless, o che mostri il simbolo e sia abilitata ai pagamenti offline (OTA). L’accesso ad autobus, tram, filobus e linee della metropolitana

e linee metropolitane è possibile anche con carte digitali su dispositivi abilitati NFC (smartphone, smartwatch, wearable). Per evitare potenziali penalizzazioni, ricordatevi di “toccare” la vostra carta ogni volta che cambiate mezzo di trasporto. “Tap” effettuati entro la validità

Per utilizzare il servizio tap & go ® è sufficiente una carta di credito, di debito o prepagata contactless, o che abbia il simbolo . L’accesso ad autobus, tram, filobus e linee metropolitane è possibile anche con carte digitali su dispositivi abilitati NFC (smartphone, smartwatch, wearable).COME FUNZIONA

Dove si acquistano i biglietti della metropolitana in Italia?

I biglietti per il trasporto pubblico a Roma possono essere acquistati presso i distributori automatici in qualsiasi stazione della metropolitana, nei minimarket o nelle edicole. Esiste anche la possibilità di acquistare i biglietti tramite SMS, ma a meno che non abbiate un numero di telefono italiano, non vi consigliamo questa opzione.

Quante linee della metropolitana ci sono a Roma?

La metropolitana di Roma ha solo tre linee e attualmente è la più piccola d’Europa. Tuttavia, raggiunge i punti di riferimento più importanti della città.

Biglietti della metropolitana di Roma

L’offerta bambini è ora estesa ai bambini dai 4 ai 14 anni quando viaggiano sui treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento, InterCity, InterCityNotte, EuroCity e Thello. Al bambino verrà assegnato il proprio posto e dovrà essere accompagnato da un adulto quando viaggia con questa offerta.

Roma Termini è la stazione ferroviaria più grande di Roma e anche una delle più grandi d’Europa. Ci sono 29 binari e un servizio giornaliero per tutte le città d’Italia e d’Europa. Il nome “Termini” deriva dalla posizione della stazione a Roma. Nell’antica città, le Terme di Diocleziano (la parola latina per terme è “thermae”) si trovavano di fronte all’attuale stazione ferroviaria.

L’atrio di Piazza dei Cinquecento è fiancheggiato da negozi e ristoranti, oltre che da una grande biglietteria, agenzie di viaggio e sportelli di cambio valuta. L’ufficio postale si trova in due posizioni, una su entrambi i lati dei binari, mentre il banco informazioni turistiche di Roma si trova vicino al binario 24, accanto a tutti i banchi di noleggio auto.

Atac Roma

Questo articolo necessita di ulteriori citazioni per la verifica. Aiuta a migliorare questo articolo aggiungendo citazioni a fonti attendibili. Il materiale privo di fonti può essere contestato e rimosso.Trova le fonti: “Metropolitana di Roma” – notizie – giornali – libri – scholar – JSTOR (luglio 2014) (Scopri come e quando rimuovere questo messaggio template)

L’azienda di trasporto locale di Roma, ATAC, gestisce la metropolitana e diversi altri servizi ferroviari: la linea Roma-Giardinetti e la linea Roma-Nord. La Roma-Lido, che collega Roma a Ostia, sul mare, era gestita dall’ATAC fino al 1° luglio 2022, quando è diventata parte della rete Cotral.[5]

La linea A parte dalla periferia sud-est di Roma, percorre la zona nord-est del centro e raggiunge la zona nord della città, vicino alla Città del Vaticano. Si collega con la linea B, insieme a molti altri servizi ferroviari nazionali e regionali, a Termini, e con la linea C a San Giovanni. Ha 27 stazioni, con capolinea a Battistini e Anagnina. È identificata dal colore arancione.

Mappa della metropolitana di Roma pdf

A Roma, chi utilizza il trasporto pubblico per un giorno, generalmente sceglie questo biglietto roma24hROMA 24 HOUR TICKET Prezzo: € 7,00 Validità: 24 ore dalla prima convalida PUOI ACQUISTARLO ANCHE UTILIZZANDO I SERVIZI B+ E TAP & GO ® CONTINUA ALTRI BIGLIETTI CHE POSSONO INTERESSARTI

A Roma, chi utilizza i mezzi pubblici per due giorni, generalmente acquista questo bigliettoroma48hROMA 48 HOUR TICKETPrezzo: € 12,50Validità: 48 ore dalla prima convalidaPuoi acquistarlo anche utilizzando i servizi B+ e TAP & GO® CONTINUA ALTRI BIGLIETTI CHE POSSONO INTERESSARTI

A Roma, chi utilizza i mezzi pubblici per tre giorni sceglie generalmente questo bigliettoroma72hROMA 72 HOUR TICKETPrezzo: € 18,00Validità: 72 ore dalla prima convalidaPuoi acquistarlo anche utilizzando i servizi B + e TAP & GO ®ContINUA ALTRI BIGLIETTI CHE POSSONO INTERESSARTI

Chi viaggia all’interno di Roma per una settimana, di solito sceglie questa cartaCARTA SETTIMANALE INTEGRATAPrezzo: € 24,00Validità: 7 giorniÈ valida fino alla mezzanotte del settimo giorno compreso il giorno della convalida, per viaggi illimitati all’interno del territorio di Roma.CONTINUAALTRI BIGLIETTI CHE POSSONO INTERESSARTI