Spiagge del Monte Argentario
Articolo di Eni Çeka – Una recensione del progetto della Villa di Monte Argentario, realizzata da Lazzarini Pickering, Toscana, Italia. Un’esposizione ispirata di un design straordinario e del fascino italiano. “Andai nei boschi perché desideravo vivere deliberatamente, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e vedere se non potevo imparare ciò che essa aveva da insegnare…” – Henry David Thoreau Chi non vorrebbe vivere in una residenza in cui gli interni si fondono con i giardini del mondo esterno, immergendosi in un viaggio di scoperta spirituale? Questa tenuta privata di 32 ettari nella campagna toscana è uno squisito esempio di stile paesaggistico italiano. L’intenso dialogo della villa con la natura circostante rende questa casa davvero unica. Il paesaggio riflette bellezza, tranquillità e relax, permettendo alla villa di diventare un tutt’uno con la natura. Credito fotografico: @Clive-Nichols
Questa villa da sogno si trova nella penisola di Monte Argentario, a circa 150 km a sud di Firenze, nella regione Toscana. La “Bella Toscana”, come la chiamano gli italiani, è nota nei secoli per i suoi impressionanti giardini; dai giardini medicei alle piccole ville tra le dolci colline toscane, i paesaggi raccontano la storia del loro passato. Credito fotografico: @Lazzarini Pickering Architetti Photo credit: @Lazzarini Pickering Architetti
Meteo Monte Argentario
Questo grazioso appartamento si trova in una delle zone più belle della Maremma toscana: la penisola dell’Argentario. Collegato alla terraferma da una lunga striscia di terra incastonata tra il mare e una laguna e delimitata da una lunga spiaggia sabbiosa, sorge questo meraviglioso promontorio ricco di vegetazione e costellato di piccole spiagge, calette e insenature dalle acque cristalline.
L’appartamento si trova in una posizione strategica. Si trova a Pozzarello a soli 3 km dal centro di Porto S. Stefano. La posizione un po’ decentrata lo rende perfetto per una vacanza tranquilla e rilassante un po’ fuori dai centri affollati di Porto Santo Stefano e Porto Ercole.
Si trova in un quartiere che, a differenza di molti altri in questa zona, è abitato tutto l’anno ed essendo arretrato rispetto alla strada principale che porta a S. Stefano (circa 300 m) gode di una rilassante tranquillità durante tutto l’anno. Pochi metri più all’interno, presso il “Centro Sportivo La Rosa” è possibile noleggiare un calcetto o un campo da tennis, oltre a gustare una buona pizza nel ristorante del Centro.
Ristoranti Monte argentario
Previsioni meteo Monte ArgentarioPrevisioni meteo Monte Argentario (Toscana, Italia) emesse: Ore 18.00 di ven 24 feb 2023 ora locale | Aggiornamenti in: ore min. s | (Aggiornamento imminente) Emesse: Ore 18:00 di ven 24 feb 2023 ora locale | Aggiornamenti in: ore minime s | (Aggiornamento imminente) Previsioni meteo Monte Argentario. Fornisce le previsioni del tempo a Monte Argentario, con pioggia, sole, vento, umidità e temperatura. Le previsioni a lungo termine a 12 giorni includono anche dettagli sul tempo di Monte Argentario oggi. Bollettini meteo in diretta dalle stazioni meteorologiche di Monte Argentario e avvisi meteo che includono il rischio di tuoni, l’alto indice UV e le previsioni di burrasca. Vedere i link sotto la tabella delle previsioni meteo a 12 giorni di Monte Argentario per altre città e paesi vicini insieme alle condizioni meteo per le attività all’aperto locali.Monte Argentario si trova a 33 m sul livello del mare e si trova a 42.43° N 11.12° E. Monte Argentario ha una popolazione di 12147 abitanti. L’ora locale a Monte Argentario è CET.Per saperne di più
Monte argentario a Firenze
Monte Argentario è un comune e una penisola della provincia di Grosseto nella regione Toscana, situata a circa 150 chilometri (93 miglia) a sud di Firenze e a circa 35 chilometri (22 miglia) a sud di Grosseto. La penisola è collegata alla terraferma da tre bracci di terra che formano due lagune, la Laguna di Ponente sul lato occidentale e la Laguna di Levante sul lato orientale della diga di mezzo.
Il Monte Argentario è un promontorio che si protende verso il Mar Tirreno in corrispondenza delle due isole più meridionali dell’Arcipelago Toscano, il Giglio e Giannutri. In passato il promontorio era un’isola, ma le correnti marine e il fiume Albegna lo hanno unito alla terraferma attraverso due cosiddetti tomboli, il Tombolo della Giannella e il Tombolo della Feniglia.
La cima più alta del Monte Argentario è la Punta Telegrafo, a 635 metri sul livello del mare. Il paesaggio e la costa sono prevalentemente rocciosi, con numerosi porti, generalmente con spiagge rocciose. La sede comunale si trova nell’insediamento settentrionale, Porto Santo Stefano. L’altro insediamento principale del comune è Porto Ercole.