Hotel la pace s benedetto del tronto

Hotel centrale4,4(116)1,3 km entfernt-70 €

Situato a Ripatransone, a 25 km da Piazza del Popolo e a 10 km da San Benedetto del Tronto, Torre del Gallo offre sistemazioni con terrazza e un parcheggio privato gratuito per chi viaggia in auto. Dotato di un giardino, l’hotel a 3 stelle dispone di camere climatizzate con connessione WiFi gratuita e bagno privato. Gli ospiti possono godere di una vista sul mare.

Politiche per i bambiniI bambini di tutte le età sono i benvenuti.Per visualizzare i prezzi corretti e le informazioni sull’occupazione, aggiungete il numero e l’età dei bambini del vostro gruppo alla vostra ricerca.Politiche per lettini e letti supplementariI lettini e i letti supplementari non sono disponibili in questa struttura.

Hotel le soleil4,5(242)0,3 km entfernt

La città balneare di San Benedetto del Tronto è situata sul Mare Adriatico in provincia di Ascoli Piceno. Ha una popolazione di circa 47.000 abitanti e tra i principali punti di interesse si annoverano le spiagge, il porto turistico e la Torre dei Gualtieri.

Provincia: Ascoli PicenoRegione: MarchePopolazione: 46.976 (fonte: ISTAT 1 gennaio 2022)Estensione: 25 km²Caratteristiche: spiagge, lungomare, porto turistico, Torre dei GualtieriQualità delle acque: Bandiera Blu Spiaggia 2021 – 2022Poco distante: Acquaviva Picena, Grottammare, RipatransoneSistemazione consigliata: Smeraldo Suites & Spa

Hotel villa corallo4,3(202)1,3 km entfernt-120 €

Luogo molto calmo e tranquillo. Affreschi incredibili all’interno. Assicuratevi di entrare con la guida che vi racconterà la storia dettagliata di questo luogo, gli affreschi e ogni angolo di questo monastero. La visita è guidata in italiano e in inglese.

Il biglietto costa 14 euro per gli appartamenti e i giardini all’inglese. I giardini si trovano a diversi chilometri di distanza dal palazzo e possono essere raggiunti a piedi o con una navetta al costo di 2,50 euro a tratta. La passeggiata dura 30-45 minuti. Si consiglia di raggiungere i giardini all’inglese a piedi e di tornare con la navetta per ammirare le fontane lungo il percorso.

Per quanto riguarda gli appartamenti, si entra attraverso lo scalone d’onore, un ingresso che incute timore, e si segue il percorso guidato attraverso le stanze aperte. Non abbiamo avuto l’audioguida, ma la consigliamo perché ci siamo allontanati con più domande che risposte. Credo che costi solo pochi euro.

*️⃣HINT: Siamo arrivati 45 minuti prima del tour in inglese e il gruppo era già al completo. Fortunatamente la signora della biglietteria ci ha detto che la maggior parte delle persone si registra per il tour online e che di solito si liberano altri posti circa 5 minuti prima del tour, dato che alcuni non si presentano.

Hotel cristall4,5(221)0,3 km entfernt

La corsa. La cronometro a squadre di 16,9 km da Donoratico a San Vincenzo aprirà la 49ª Corsa dei Due Mari. Il giorno successivo ci sarà una tappa di 173 km, da San Vincenzo a Cascina (Pisa), con un profilo altimetrico vivace per la prima metà, prima di appiattirsi per il resto della tappa per dare ai velocisti la possibilità di brillare. La terza tappa, da Cascina ad Arezzo (206 km), si concluderà con una salita finale che dovrebbe essere adatta sia ai velocisti che ai finisseur per conquistare la vittoria.

La quarta tappa, da Indicatore a Cittareale Selvarotonda, è di 237 km in totale, con un arrivo in salita a 1.535 metri che dovrebbe permettere agli scalatori più forti di avere il loro momento. La salita finale è lunga 17 km con una pendenza media tra il 7 e l’8%. La quinta tappa è indiscutibilmente per gli scalatori. Con il Passo Lanciano a 27 km dall’arrivo e lo spettacolare e terribile finale sul muro di Guardiagrele (Chieti), che per i suoi ultimi 600 m tocca una brutale pendenza del 30%, le scintille dovrebbero volare. Lunedì 17 marzo si corre la penultima tappa, da Bucchianico a Porto Sant’Elpidio (187 km), certamente dedicata ai velocisti. La tappa finale, come da tradizione, sarà una cronometro individuale di 9,2 km a San Benedetto del Tronto.