Autobus di collegamento con Grotte
Le nostre guide di viaggio possono essere lette ed esplorate gratuitamente online. Se volete avere una copia personale, la guida di viaggio completa di questa destinazione è disponibile offline* per essere portata con voi ovunque o stampata per il vostro viaggio.
Questa serie di grotte (40 chilometri a sud-est di Bari) sono le più grandi d’Italia. Lunga 3 chilometri e profonda 71 metri, comprende lunghi passaggi sotterranei e profonde grotte ricoperte da centinaia di stalattiti e stalagmiti formatesi nel corso di migliaia di anni grazie all’erosione della roccia calcarea da parte dell’acqua.
Le nostre guide di viaggio possono essere lette ed esplorate gratuitamente online. Se volete avere una copia personale, la guida di viaggio completa di questa destinazione è disponibile offline* per essere portata con voi ovunque o stampata per il vostro viaggio.
La straordinaria Città Vecchia è costituita in gran parte da strade strette e tortuose, che la rendono un luogo affascinante in cui passeggiare. Vi si trovano tutti gli importanti monumenti medievali, come il Castello Svevo e molte chiese, tra cui la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola. Quando la fame si fa sentire, ci sono molti bar e ristoranti dove gustare piatti deliziosi!
Grotte di castellana green pass
Le Grotte sono la principale, forse l’unica, attrazione turistica di Castellana. Fin dal momento della loro scoperta, gli abitanti hanno capito che sarebbero diventate una grande risorsa per il territorio. Infatti, oggi, centinaia di viaggiatori raggiungono ogni giorno Castellana Grotte per vivere questa straordinaria esperienza.
Una volta giunti a Castellana, si può parcheggiare comodamente l’auto e dirigersi verso l’ingresso del complesso. Qui si può acquistare il biglietto, se non lo si è già fatto, on line. Ci sono due diversi percorsi tra i quali si può scegliere: l’itinerario completo, che dura circa 120 minuti ed è lungo 3 km, e l’itinerario parziale che dura 50 minuti ed è lungo 1 km. Noi abbiamo optato per quello completo e sono certa che sia la scelta migliore.
Per quanto riguarda i prezzi, i tour non sono così costosi. Quello breve costa 12 euro, mentre l’altro è di 16 euro. Un prezzo molto basso per vivere un’avventura così unica. Nel prezzo è inclusa una guida che vi condurrà attraverso le grotte spiegandovi tutto ciò che dovete sapere.
Grotta Castellana
Home/Vacanze d’avventura in Italia: le migliori attività all’aperto/Grotte di Castellana – Esperienza nel sottosuoloGrotte di Castellana – Esperienza nel sottosuoloLa Puglia non è solo mare cristallino, spiagge bianche e pittoresche cittadine di mare immerse in uliveti e vigneti.
C’è un aspetto nascosto della Puglia che ha lo stesso fascino di altre zone più conosciute. C’è anche una Puglia segreta che si trova nel sottosuolo e che nasconde un tesoro, ad appena 40 km da Bari: le grotte di Castellana, una meraviglia pugliese, una meraviglia italiana!
Questo meraviglioso capolavoro della natura, si estende per 3300 metri all’interno delle colline murgiane. Frutto di un’azione dell’acqua di 90 milioni di anni, le grotte sono un trionfo di bellissime stalattiti e stalagmiti, le cui concrezioni si susseguono lungo tutto il percorso che porta alla splendida grotta bianca.
Considerate il più importante complesso speleologico d’Italia e d’Europa, le Grotte di Castellana sono molto apprezzate per la vastità delle concrezioni cristalline, le dimensioni impressionanti e la spettacolarità delle gallerie naturali.
Grotta del trullo
TESORI NASCOSTI DEL SUD ITALIATour: LN NAPOLI SORRENTOCondividi questoCondividiSebbene l’Italia sia piena di gemme meravigliose in tutto lo “stivale”, alcuni dei suoi più grandi tesori sono nascosti più vicino al tacco. Nella regione della Puglia, nota per i suoi terreni agricoli secolari, le città imbiancate e i chilometri di costa panoramica, l’acqua è più blu, i prodotti sono più freschi e il ritmo è deliziosamente più lento. Questo tour del Sud Italia da scoprire vi invita a rilassarvi e a vivere la dolce vita mentre viaggiate dal tacco alla caviglia, dal vigneto al boschetto e dalla cima della scogliera alla grotta. Dalle scenografiche scogliere di Sorrento, profumate di limoni, alle stupefacenti grotte di Castellana, risalenti a 90 milioni di anni fa, vivrete i luoghi più belli e più cool del Sud Italia. Durante una speciale degustazione di vini in una masseria locale, brinderete ai numerosi punti di forza del “tacco”, tra cui i suoi castelli e le sue case coniche, le sue antiche rovine e la sua ricotta fresca, il suo sole eterno e la sua indole solare.