Piano casa ii
ViaggiSollevatevi! Un nuovo collegamento panoramico tra Cervinia e ZermattLa località italiana d’alta quota di Cervinia, sotto il magnifico Cervino, sarà collegata alla località svizzera di Zermatt da una nuova funivia, aprendo un’enorme area sciistica aperta tutto l’anno e adatta a tutte le capacità. Di Nicky HolfordPubblicato l’8 novembre 2019, 06:00 GMTIl Cervino è sinonimo della località svizzera di Zermatt, ma a Cervinia, in Valle d’Aosta, si può a malapena sciare su una pista senza scorgere l’iconica vetta.Fotografia di AWLIl buio e il vento impetuoso ci accompagnano fino alla località italiana di Cervinia, ma i banchi di neve fresca ci suggeriscono che dovremo alzarci presto per sfruttare al meglio il nostro tempo qui.
Il giorno dopo, alla prima luce del sole, apro le tende e rimango sbalordito dal panorama. Il Cervino – o Monte Cervino, come viene chiamato qui – non è mai stato così imponente. Le sue pareti rocciose e i suoi canaloni richiamano; non assomiglia a nessun’altra montagna al mondo.
Il Cervino è sinonimo della località svizzera di Zermatt, ma a Cervinia, in Valle d’Aosta, si può a malapena sciare su una pista senza scorgere l’iconica vetta. Nel 1856, quando Edward Whymper fu il primo a conquistare il Cervino, iniziò la sua scalata da Zermatt; da allora Cervinia è sempre stata sulla scia di Zermatt. Tuttavia, è anche una località internazionale di alto livello a sé stante. Originariamente nota come Breuil quando fu inaugurata nel 1936, fu ribattezzata Cervinia da Mussolini per riflettere la gloria della sua montagna simbolo.
Breuil Cervinia è costoso?
Un hotel Breuil Cervinia costa in genere molto meno di un hotel Zermatt, che può essere molto costoso, anche se Cervinia può costare più di altre località sciistiche italiane vicine. Gli altri alloggi di Cervinia comprendono appartamenti e chalet con angolo cottura di vario livello.
Quanto costa lo skipass a Cervinia?
I prezzi massimi e minimi dello skipass Cervinia per adulti vanno da 190 euro a 190 euro per 6 giorni di accesso agli impianti di risalita di Cervinia. Il listino prezzi completo dello skipass Matterhorn Ski Paradise a Cervinia è disponibile in fondo a questa pagina.
A che ora c’è il primo impianto di risalita a Cervinia?
Gli impianti di risalita della società Cervino S.p.A. saranno aperti tutti i giorni dalle 8.15 (prima salita da Breuil-Cervinia) e le seggiovie apriranno alle 9.00.
Cretaz seggiovia cervinia
La stagione sciistica a Breuil-Cervinia dura non solo 6 mesi in inverno, ma anche in estate sul ghiacciaio del Plateau Rosa.[1] Sul territorio di Breuil-Cervinia si trova il Passo del Teodulo. Il paese è diviso dal torrente Marmore. Cervino visto dalla valle di Valtournenche
Essendo Breuil-Cervinia una delle stazioni sciistiche più alte d’Europa, il suo clima è caratterizzato da temperature basse e nevicate consistenti. Le temperature sono molto rigide durante i mesi invernali, con medie giornaliere di circa -5 e -10 °C (23,0 e 14,0 °F) per i mesi invernali e solo circa 8-10 °C (46,4-50,0 °F) nei mesi estivi. Questo mantiene la neve in ottima forma per tutta la stagione invernale. A dicembre la media è di circa 40-50 cm in stazione e 140-160 cm in montagna, a gennaio circa 80 e 200 cm, a febbraio circa 90 e 220 cm, a marzo 100 e 240 cm, ad aprile 60-200 cm.
Breuil-Cervinia ha una storia breve. Fino all’inizio del XIX secolo, la conca di Breuil era solo un pascolo, con un gruppo di pastori che vivevano in alcune casette alpine solo in estate. Tuttavia, nel Medioevo, il Breuil era un importante crocevia per i mercanti che dovevano attraversare le Alpi e per l’insediamento della comunità Walser nelle vicine valli di Ayas e del Lys.
Pancheron cervinia
Sei mesi interi di sci. E su una neve che, grazie all’altitudine del comprensorio, non solo in inverno ma anche in primavera, non tradisce mai le aspettative, garantendo la massima qualità. Una neve fantastica che non manca mai e che, insieme alla varietà di piste e ai collegamenti tra Cervinia e Valtournenche e Zermatt, in Svizzera, ha reso questo comprensorio, che prende il nome di “Cervino Ski Paradise”, una delle mete più ambite dagli sciatori di tutto il mondo.
Grazie alla capillare rete di impianti di risalita e di piste, è possibile raggiungere tre località senza mai togliere gli sci, ammirando il Cervino/Matterhorn sia dal versante italiano che da quello svizzero, lasciandosi ammaliare dall’ottimo cibo servito nei numerosi ristoranti disseminati lungo le piste.
Ed è proprio grazie alla ricchezza di neve che il freeride è diventato un must, un vero e proprio culto per gli appassionati, che possono sciare fuori pista nella neve polverosa, zigzagando o surfando sui pendii verticali, da quattromila metri di quota in giù.
Altopiano rosa
Plan Maison è raggiungibile da Cervinia con una telecabina a sei posti e una funivia. Da qui parte anche la telecabina a dodici posti per la Stazione dei Laghi di Cime Bianche (2810 m) che è il punto di partenza della funivia del Plateau Rosa.
La funivia per il Plateau Rosa è innovativa, elegante e ha anche una vista mozzafiato: le grandi vetrate che circondano le cabine sembrano una terrazza che fa provare ai passeggeri la gioia di un vero e proprio viaggio nel cuore delle Alpi.
Dal cuore del comprensorio sciistico del Cervino è possibile raggiungere altri impianti: Plateau Rosa / Testa Grigia (3500 metri di altezza) e la collina di Theodule; durante l’inverno, è possibile raggiungere la città anche con gli sci.