Funivia Trapani-Erice ed Erice (Sicilia, Italia)
PrezzoA partire da€ 35,00PrezzoA partire da€ 35,00Nome*Email*TelefonoScrivi qui il tuo messaggio** Accetto i Termini del Servizio e l’Informativa sulla Privacy.Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passo successivoSalva nella Lista dei DesideriL’aggiunta dell’articolo alla lista dei desideri richiede un account.
Le escursioni in barca alla Riserva Naturale dello Zingaro (da San Vito lo Capo) vi porteranno nelle splendide calette della Riserva dello Zingaro e di Scopello. Questo tour in barca è la soluzione più rilassante e divertente per visitare la Riserva Naturale dello Zingaro. Per renderla ancora più accessibile, abbiamo previsto per voi due escursioni al giorno, di mezza giornata ciascuna.
Partenza dal porto di San Vito Lo Capo. Si raccomanda la massima puntualità e si consiglia di presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza previsto: 09:30 o 14:30.
Si raccomanda la massima puntualità e di presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza previsto. Non è possibile attendere gli ospiti in ritardo. Non è previsto alcun rimborso per chi non si presenta all’imbarco entro l’orario stabilito.
Tour a piedi di Aci Castello (Catania) in Sicilia in 4k (2022)
Trascorrete una splendida giornata alla scoperta delle isole di Favignana e Levanzo a bordo di una motonave, sulla quale incontrerete tante altre persone che, come voi, viaggiano alla scoperta di paesaggi incantevoli.Salpando da San Vito Lo Capo scoprirete luoghi incredibili, ammirando prima la costa nord-occidentale della Sicilia e poi navigando su un mare cristallino per raggiungere le due isole più grandi delle Egadi. Non perdete l’occasione di tuffarvi nelle cale più belle, come Cala Rossa e Cala Fridda, e, se lo desiderate, potrete godervi un momento di convivialità gustando il pranzo a bordo preparato dall’equipaggio per tutti i passeggeri.
L’attività si svolge nelle date indicate nel calendario da giugno a settembre.La tassa di sbarco alle Isole Egadi costa 2,50€ a persona (la quota potrebbe aumentare leggermente nel mese di agosto).Se si desidera gustare il pranzo a bordo preparato dai membri dell’equipaggio, è possibile compilare il modulo a lato selezionando l’opzione “con pranzo”.I bambini da 0 a 4 anni pagheranno solo i 5€ di assicurazione in loco.
Weekend tra ragazze a Firenze – Vlog di viaggio
Se in questo momento state pianificando il vostro viaggio in Sicilia, stiamo per rendervi le cose molto più facili. In ogni viaggio in auto, è importante individuare le basi adatte lungo il percorso; destinazioni meravigliose di per sé, che si trovano anche in una posizione ideale per gite di un giorno e avventure. Per fortuna, la città di Trapani è la base perfetta nella Sicilia nord-occidentale. Quindi, che abbiate voglia di giornate in riva al mare tra calette nascoste, di un’energica escursione lungo la costa, di esplorare antichi tesori o semplicemente di rilassarvi con un buon libro e una birra fresca su una spiaggia tipicamente siciliana, potete trovarle tutte a solo un’ora o poco più di distanza dall’affascinante città sulla costa occidentale.
La selvaggia e aspra Riserva Naturale di Lo ZingaroLo Zingaro è una versione del paradiso: aspre scogliere e falesie grigie e nere, una polveriera di verdi tentacolari e infinite vedute delle insenature di acqua turchese che formano il debole profilo degli inizi della Sicilia. Una delle poche aree costiere dell’isola senza strade da affrontare, la sua designazione ufficiale nel 1981 ha segnato la creazione della prima riserva naturale in Sicilia e l’apertura di una splendida escursione di 14 km lungo la riva del mare. Per coloro che si sono concessi un gelato di troppo in Sicilia, offre un’eccellente opportunità di percorrere un sentiero polveroso e di sudare, con l’ulteriore vantaggio di potersi fermare in una manciata di piccole insenature e bagni mozzafiato lungo la strada.
Alloggi a San Vito lo Capo
La prima tappa della nostra escursione sarà l’Antica Tonnara di San Vito lo Capo, la Tonnara del Secco. Racconteremo la storia della tonnara e di come veniva effettuata la mattanza del tonno rosso, un antico metodo di pesca.
Al termine della visita alla Vecchia Tonnaa, ci dirigeremo verso lo Stagno di Venere, uno scorcio di costa mitologica. Passeremo poi per il villaggio bianco di Calampiso, nato sulla scogliera con una cala mozzafiato ed entreremo nella Riserva dello Zingaro. Visiteremo tutte le sette calette della Riserva e faremo una sosta per un bagno di circa 40 minuti dove si potrà visitare la Grotta degli Innamorati nuotando e facendo snorkeling tra banchi di pesci.
Dopo aver superato le calette, raggiungeremo Scopello dove i Faraglioni e la Tonnara fanno da sfondo a uno dei paesaggi più belli della Sicilia. Anche a Scopello ci fermeremo per un bagno in mare di circa 40 minuti. A bordo verrà servito un aperitivo a base di Pane Cunzato (tutti prodotti tipici locali a chilometro zero) con vino bianco, acqua e bibite.