Skipass Val di fassa
Situata nelle pittoresche Dolomiti, questa rinomata località invernale comprende diversi comprensori sciistici collegati tra loro come Carezza, Alpe Lusia / San Pellegrino, Belvedere / Canazei, Vigo / Catinaccio, Passo Fedaia / Pian dei Fiacconi, e offre un totale di 210 km di piste per tutti i gusti e livelli di abilità, oltre a comodi impianti di risalita. Inoltre, è possibile raggiungere facilmente le vicine stazioni sciistiche di Arabba Marmolada e Val Gardena.
L’area sciistica della Val di Fassa è una favolosa meta invernale per tutta la famiglia. Qui si trovano numerosi terreni per il freeride, lo sci notturno (Pozza di Fassa), scuole di sci per principianti, tra cui la scuola di sci più antica d’Italia (Canazei), stazioni di noleggio sci e ottimi ristoranti di montagna.
Gli aeroporti più vicini sono l’Aeroporto di Treviso (160 km), l’Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia (175 km) e l’Aeroporto di Innsbruck (190 km). Le stazioni ferroviarie più vicine sono Trento (83 km), Ora (55 km) e Bolzano (42 km).
Dove si scia in Val di Fassa?
La Val di Fassa si trova nell’estremo angolo sud-occidentale dell’area sciistica italiana del circuito del Sella Ronda, all’interno della bellissima e spettacolare area delle Dolomiti, nel Nord-Est dell’Italia. L’area è stata classificata dall’UNESCO nel 2009 come Patrimonio dell’Umanità.
La Val di Fassa si trova sul Sella Ronda?
Si noti che lo skipass della Val di Fassa non è valido per il Sella Ronda. Per sciare sul Sella Ronda e oltre è necessario acquistare lo skipass Dolomiti Superski, valido per 800 km di piste collegate agli impianti di risalita e altri 400 km non collegati agli impianti di risalita, tutti sciabili con un unico skipass!
Val di fassa neve
Spesso indicata come un’unica località, la Val di Fassa è in realtà composta da diverse località più piccole, per lo più collegate da impianti di risalita. Le più grandi sono Campitello, Canazei e Alba, dove si trova anche la maggior parte degli alloggi per gli ospiti internazionali. L’area fa anche parte del comprensorio del Superski Dolomiti, la più grande area sciistica del mondo con oltre 1200 km di piste tutte sullo stesso skipass, anche se non tutte collegate. Si dice che abbia alcuni dei paesaggi e degli sci più mozzafiato del mondo.
I principianti troveranno alcune buone piste da sci in qualsiasi località scelgano, ma un rapido giro in skibus li porterà a Canazei, dove si trovano le migliori. Gli intermedi avranno l’intera area ai loro piedi e, dal momento che la maggior parte delle piste sono rosse, avranno l’opportunità di percorrere l’intero circuito di Stella Ronda. Anche gli sciatori esperti troveranno pane per i loro denti, con numerose piste nere e una grande varietà di fuoripista panoramici. In Val Gardena e a La Villa si trovano anche piste da discesa per i campionati del mondo, per provare a capire come fanno i campioni a scendere così velocemente.
Dove si trova val di fassa online
Tanto bella da essere definita la “Fata delle Dolomiti”, Moena si trova tra i Gruppi del Latemar e della Vallaccia e ai piedi del Karerpass (Passo di Costalunga). Le sue ampie e vivaci piazze ne fanno uno dei centri turistici più frequentati della Valle.
Per secoli Soraga ha rappresentato il confine tra il Principato vescovile di Trento e quello di Bressanone, unendo sette masi storici che ancora oggi danno il nome alle sue diverse prospettive. La cittadina si rispecchia nel suo Lach (lago), da cui si possono ammirare il Sassolungo e il Catinaccio.
Dove si trova val di fassa del momento
Nel cuore delle spettacolari Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Val di Fassa è una profonda valle boscosa, circondata dalle imponenti cime innevate del Massiccio del Sella e dal magnifico ghiacciaio della Marmolada.
Raggiungibile attraverso diversi aeroporti, tra cui Innsbruck in Austria, Venezia e Bolzano, che dista solo 40 km, la Val di Fassa è un’ottima scelta per gli sciatori e gli snowboarder che desiderano vivere il meglio delle Dolomiti: lo sci, la cucina e i meravigliosi paesaggi.
Ma ciò che rende la Val di Fassa davvero speciale è la possibilità di sciare ogni giorno in un’area diversa. Tra i punti salienti c’è la possibilità di sciare sul ghiacciaio della Marmolada, la “Regina delle Dolomiti” di 3.343 metri.
È inoltre possibile scoprire le bellezze naturali della Val di Fassa semplicemente percorrendo i suoi sentieri invernali, nel silenzio e a costante contatto con la natura incontaminata. Le escursioni guidate con le racchette da neve, nei boschi e lungo i sentieri di montagna, condotte da esperti locali, hanno l’obiettivo di offrire una tranquilla alternativa allo sci e sono adatte a tutte le capacità, anche ai principianti.