Cosa vedere vicino a cesenatico

Tour a piedi della città in 4k – Guida turistica Italia

Trascorrete le vostre vacanze a Cesenatico, nota in tutta Italia per essere la patria del pirata Marco Pantani! Nella bella cittadina di Cesenatico secoli di cultura aspettano di essere ammirati: monumenti, musei e opere d’arte animano infatti il centro storico di questa importante meta turistica affacciata sul Mare Adriatico, situata nella zona tra Rimini e Ravenna e nata come porto di Cesena.

Attualmente Cesenatico rappresenta una delle mete preferite dai turisti in tutte le stagioni dell’anno grazie a importanti iniziative anche in inverno, come il famoso Presepe sulle barche e la presenza di monumenti unici come il bellissimo Porto canale di Leonardo.

Nel settembre del 1502 Leonardo da Vinci, su incarico dello stesso Valentino, studiò le strutture del porto di Cesenatico e, dopo aver effettuato un’attenta ricognizione, progettò una serie di migliorie e varianti che, successivamente adottate, hanno reso quel porto un porto sicuro, anche dal punto di vista strategico-militare come fu dimostrato durante il periodo napoleonico.

Le 15 cose più importanti da fare a Forlì, Italia

Nel pittoresco centro storico, che si inserisce armoniosamente tra le moderne strutture urbane, si respira ancora l’atmosfera dell’antico villaggio di pescatori. La spiaggia di sabbia soffice che si estende verso il mare, con i suoi centri balneari ben attrezzati, e l’entroterra, con due grandi parchi, sono solo alcune delle caratteristiche distintive di Cesenatico. I suoi “Giardini al Mare” sono un luogo vivace, una lunga area verde dove prendere il sole passeggiando tranquillamente.

Le origini di Cesenatico risalgono al 1302, quando fu scavato il porto e fu costruita la rocca per difenderlo. Nel 1502 Leonardo da Vinci progettò il Porto Canale, che ancora oggi è il fiore all’occhiello della città. Il 2 agosto 1849, Garibaldi con Anita e duecento seguaci salpò da questo porto su barche da pesca chiamate “bragozzi” per salvare Venezia. Nella parte più antica del Porto Canale, il Museo della Marineria con imbarcazioni storiche testimonia l’identità marinara di Cesenatico. Poco distante si possono ammirare gli spazi di Casa Moretti, con oggetti di uso quotidiano e scritti originali del noto poeta del Novecento. La città è molto amata dai ciclisti grazie alle strutture che offre e alle manifestazioni ciclistiche internazionali che si tengono soprattutto in primavera. I vari elenchi di eventi estivi propongono concerti, serate a tema con degustazioni, i famosi Concerti all’alba o le esibizioni notturne di musica classica, oltre a spettacoli teatrali all’aperto e mercatini tipici ogni sera.

Scoprite la riviera adriatica. CESENATICO. Italia

Se vi state chiedendo cosa fare a Cesenatico oltre a godervi la tintarella in spiaggia siete sulla pagina giusta! Sono tante le famiglie con bambini piccoli che, come la vostra, si innamorano della Riviera Romagnola e ci tornano estate dopo estate. Questo territorio solare e ospitale va dalla costa di sabbia dorata alle colline, garantendo relax, occasioni di svago, benessere e sport. Qui siete nella zona dei parchi tematici più famosi d’Italia, in pole position per una vacanza di svago e spensieratezza a qualsiasi età.

Il gruppo Club Family Hotel è felice di farvi assaggiare i sapori più gustosi della Romagna. Con l’esclusiva formula Dine Around… Scegli 1 e ne assaggi 10. Fermatevi a pranzo e/o a cena in uno dei nostri Club Family Hotel di Milano Marittima, Pinarella di Cervia, Cesenatico, Villamarina di Cesenatico e Riccione.

Cesenatico nasce come piccolo villaggio di pescatori. Un borgo storico, con case basse e colorate, sviluppatosi intorno al porto canale. Qui si può ammirare il fascino dei vicoli stretti e delle reti da pesca attorcigliate intorno alle barche. Meta di vacanza prediletta dalle famiglie, Cesenatico offre strutture ricettive e turistiche di ogni tipo: dagli hotel con servizi all’avanguardia ai campeggi attrezzati per chi cerca una vacanza più indipendente e dinamica. Un soggiorno a Cesenatico significa entrare nel cuore della Romagna.

Luoghi da vedere in ( Cesenatico – Italia )

Soggiorna all’Hotel Giardino di Cesenatico e scopri cosa visitare in vacanza nella perla della Riviera Romagnola! Questo caratteristico borgo marinaro è perfetto per chi cerca pace e tranquillità, ma anche per chi vuole una vacanza energica e ricca di divertimento, sport e cultura.

Cesenatico è la città natale di Marco Pantani, leggenda del ciclismo italiano, che ricorda il campione con monumenti, luoghi e un museo interamente dedicato alla sua vita. Per i più appassionati, è un evento imperdibile!

Creato da Leonardo da Vinci, il Porto Canale è il famosissimo e coloratissimo simbolo di Cesenatico, nonché il fulcro del centro storico. Affascinanti barche da pesca d’epoca, ristoranti locali e case pittoresche allieteranno le vostre passeggiate.

A Cesenatico non mancano le infinite spiagge caratteristiche della Riviera Romagnola. Un litorale di morbida sabbia dorata con tratti di spiaggia libera e tanti stabilimenti balneari tra cui scegliere.