Affitti a lungo termine riva del garda
Dopo quindici anni di esperienza e di passione sfrenata per questo lavoro, Aimone Rosso di San Secondo decide di aprire una propria società che lo porta a districarsi e ad approfondire ogni aspetto della consulenza immobiliare, delle caratteristiche tecniche e delle fasi finanziarie per una transazione sicura e di prim’ordine.
La costante attenzione all’evoluzione del mercato immobiliare gli permette di comprendere le esigenze e i bisogni della sua clientela e di guidarla passo dopo passo durante tutta la transazione.
È possibile affittare un immobile per 6 mesi?
Come regola generale, una locazione a breve termine è di solito una proprietà in affitto che viene offerta al mercato per sei mesi o meno. Le locazioni che vanno da 6 mesi a un anno sono comunemente commercializzate come affitti a medio termine, mentre quelle che superano l’anno sono considerate affitti a lungo termine.
Qual è la durata di un noleggio a lungo termine?
Locazione a lungo termine: l’immobile viene affittato a un inquilino per un periodo di tempo prolungato. Il periodo di locazione a lungo termine varia in genere da sei mesi a un anno con un canone fisso. I proprietari di immobili possono offrire ai loro inquilini termini di locazione più lunghi.
Quali sono gli svantaggi del noleggio a lungo termine?
I CONTRO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Più tempo trascorso in un immobile significa di solito più rischio di causare danni. Gli inquilini potrebbero usurare maggiormente elettrodomestici, pavimenti e pareti, soprattutto se hanno animali domestici o bambini piccoli. Assicuratevi di includere una clausola sui danni nel contratto di affitto e di raccogliere un deposito cauzionale.
Case in campagna in affitto
Ordina le proprietà utilizzando vari dati, in particolare: valutazioni, numero di camere da letto/bagni, numero minimo di notti e dati relativi all’interesse/alle prenotazioni della proprietà attraverso di noi, compreso il tasso dell’inserzionista di fornire preventivi ai viaggiatori che fanno richieste. Altri fattori includono il prezzo, la capacità della proprietà, il numero di fotografie, la posizione, i servizi, l’apparizione nei risultati di ricerca, le visualizzazioni di pagina e la reattività e il tasso di cancellazione dell’inserzionista.
Ordina le proprietà in base a (i) il prezzo minimo notturno della proprietà, se il viaggiatore ha effettuato la ricerca senza date, o (ii) il prezzo medio notturno per la settimana dell’anno applicabile, se il viaggiatore ha inserito delle date.
Ordina le proprietà in base al numero totale di recensioni allegate all’annuncio (dalla più alta alla più bassa), indipendentemente dal punteggio medio. Se esiste un annuncio con lo stesso numero di recensioni di un altro (o un annuncio senza recensioni), le proprietà vengono ordinate in base alla loro vicinanza alla località ricercata.
Noleggio a lungo termine lago di Garda
Mansarda duplex con terrazza sul tetto situata in un esclusivo complesso residenziale, con vista sul lago e sulla spiaggia di Peschiera del Garda. Una piacevole passeggiata di 5 minuti sul lungolago alberato conduce al centro pedonale di questa affascinante cittadina lacustre che offre una buona varietà di…
Offriamo affitti a medio e lungo termine in alloggi completamente arredati in un residence con splendido parco e piscina a Monzambano, una zona panoramica a soli 10 km o 15 minuti di auto da Peschiera del Garda, sul Lago di Garda. Caratteristici mini appartamenti che rappresentano la soluzione ideale per…
Lago di como affitti a lungo termine
Il Lago di Garda è il più grande lago italiano. Si trova nell’Italia settentrionale, a circa metà strada tra Brescia e Verona (30 km) e tra Venezia (130 km) e Milano (100 km). Essendo facilmente raggiungibile da nord attraverso il Brennero, il lago è un’importante destinazione turistica, che comprende una serie di strutture ricettive esclusive, case vacanza, appartamenti, condomini e ville in affitto lungo il suo … continuare a leggere
Il Lago di Garda è il più grande lago italiano. Si trova nell’Italia settentrionale, a metà strada tra Brescia e Verona (30 km) e tra Venezia (130 km) e Milano (100 km). Facilmente raggiungibile da nord attraverso il Brennero, il lago è un’importante destinazione turistica, che comprende una serie di strutture ricettive esclusive, case vacanza, appartamenti, condomini e ville in affitto lungo le sue sponde.
Il Lago di Garda offre al visitatore una ricca e rigogliosa vegetazione grazie al clima mediterraneo: limoni, oleandri, magnolie e bouganville. La coltivazione di vigneti e oliveti produce ottimi vini e olio d’oliva.