Il Rifugio Benigni e gli stambecchi
Il rainSPOT mostra le precipitazioni intorno a voi. La vostra posizione attuale è al centro. In questo esempio, c’è una pioggia leggera a circa 10 km a nord-est e una pioggia intensa a 5 km a sud-ovest da voi. rainSPOT è una mappa radar meteorologica semplificata che funziona anche per le previsioni a 7 giorni. Indica anche l’incertezza spaziale: se l’intera area di rainSPOT è di colore blu fisso, è più probabile che piova nella vostra località rispetto a poche caselle blu.
La prevedibilità indica fino a che punto si può fare affidamento sulle previsioni meteo attuali. Con un’alta prevedibilità, è molto probabile che il tempo sia quello previsto. Con una bassa prevedibilità, le previsioni del tempo sono incerte e più spesso sbagliate. In questo caso, è opportuno consultare più spesso gli aggiornamenti delle previsioni prima di prendere decisioni importanti che dipendono dal tempo. La prevedibilità è calcolata confrontando centinaia di previsioni effettuate dai servizi meteorologici nazionali e dalle istituzioni di tutto il mondo.
COCA – CURO
Il rainSPOT mostra le precipitazioni intorno a voi. La vostra posizione attuale è al centro. In questo esempio, c’è una pioggia leggera a circa 10 km a nord-est e una pioggia intensa a 5 km a sud-ovest. rainSPOT è una mappa radar semplificata che funziona anche per le previsioni a 7 giorni. Indica anche l’incertezza spaziale: se l’intera area di rainSPOT è di colore blu fisso, è più probabile che piova nella vostra località rispetto a poche caselle blu.
La prevedibilità indica fino a che punto si può fare affidamento sulle previsioni meteo attuali. Con un’alta prevedibilità, è molto probabile che il tempo sia quello previsto. Con una bassa prevedibilità, le previsioni del tempo sono incerte e più spesso sbagliate. In questo caso, è opportuno consultare più spesso gli aggiornamenti delle previsioni prima di prendere decisioni importanti che dipendono dal tempo. La prevedibilità è calcolata confrontando centinaia di previsioni effettuate dai servizi meteorologici nazionali e dalle istituzioni di tutto il mondo.
Fino a mezzogiorno sono attese alcune nuvole, e dopo mezzogiorno ne arriveranno altre. Il tempo sarà prevalentemente soleggiato, ma con alcuni periodi di nuvolosità. Le temperature raggiungeranno un picco di 38 °F. Per tutto il giorno soffia una leggera brezza (da 4 a 8 mph). Di tanto in tanto le raffiche potrebbero raggiungere le 17 miglia orarie. I venti soffiano da ovest. Le previsioni meteo per Alpi Orobie per sabato sono probabilmente accurate.
Ötzi: L’uomo delle Alpi congelato
La parte sud è un bell’ambiente verde pieno di sentieri ben segnati, rifugi e bivacchi; al contrario, la parte nord (che a me piace di più) è molto selvaggia, scomoda e non facile da raggiungere, (soprattutto dietro il Diavolo di Tenda e il Diavolo della Malgina), in qualche punto pericolosa per la cattiva qualità delle rocce.
Genitori GenitoriPer Genitori si intende una categoria più ampia sotto la quale rientra un oggetto. Per esempio, la pagina della montagna Aconcagua ha come genitori il “Gruppo dell’Aconcagua” e le “Sette Cime” ed è essa stessa genitore di molti itinerari, foto e resoconti di viaggio.Alpi – Parte OrientaleAree e Gamme
Cascate del Serio Lago del Barbellino Curò – Guido Fly
È possibile percorrere le valli Seriana, Imagna e Brembana e fermarsi nei rifugi sparsi lungo i sentieri. Vi troverete immersi in boschi di latifoglie e abeti rossi e in prati fioriti d’estate. Anche la fauna alpina prospera in questo habitat ideale. Fiore all’occhiello del Parco delle Orobie Bergamasche è l’Osservatorio Ecologico Alpino di Aprica, dove si possono osservare innumerevoli specie nel loro ambiente naturale: camosci, cervi, stambecchi, marmotte, pernici bianche, aquile reali e il gallo cedrone, simbolo del Parco.
A Valbondione si possono ammirare le Cascate del Serio, le più alte d’Italia. Da non perdere anche la Valle di Scalve, che ospita le Gole del Dezzo scavate nella roccia, e la Val Taleggio, dove scorre il torrente Enna.
Le Alpi Bergamasche non offrono solo panorami d’alta montagna mozzafiato, ma anche un’arte fantastica. Nel centro di Clusone, ad esempio, si trova l’edificio medievale dell’Oratorio dei Disciplini, con lo straordinario affresco del Trionfo della Morte. In alta Valle Seriana, si può godere della bellezza dei paesi di Ardesio e Gromo. Sedrina, in Valle Brembana, ospita la splendida pala d’altare di Lorenzo Lotto. Rimarrete sicuramente incantati dalle gemme liberty di San Pellegrino, famosa per le sue terme.