I migliori hotel 4 stelle a Roma
Gli hotel economici vicino alla Stazione Termini sono numerosi e la scelta è sconcertante. A Roma l’economicità è ovviamente relativa e ci sono grandi differenze di prezzo tra una stagione e l’altra: a metà gennaio le tariffe sono spesso un terzo di quelle di maggio/giugno.
Dall’esterno, a parte alcuni degli hotel più grandiosi, può essere difficile farsi un’idea di come sia ogni hotel all’interno. Alcuni hotel possono avere un ingresso in comune e operare su piani diversi.
Non troverete catene di hotel economici e senza fronzoli nelle vicinanze, anzi, gli hotel moderni costruiti appositamente sono una rarità. Quasi tutti gli hotel sono indipendenti. L’unica catena globale presente è Best Western, che ha alcuni hotel nelle immediate vicinanze della Stazione Termini.
Per chi viaggia con un budget limitato, non sono solo le tariffe delle camere a ridurre al minimo l’esborso complessivo. La Stazione Termini è il capolinea di tutti gli autobus e i treni per l’aeroporto, quindi non dovrete prendere costosi taxi per raggiungere il vostro alloggio o trascinare i bagagli su autobus affollati e nella metropolitana di Roma.
Qual è la zona più sicura in cui soggiornare a Roma?
Prati è nota per essere la zona più sicura di Roma e per essere la residenza di molte famiglie romane benestanti. Anche gli hotel e gli appartamenti vicino al Vaticano, al Pantheon, a Campo de’ Fiori e a Piazza Navona sono in posizioni ideali e sicure.
Trastevere è una buona zona per soggiornare a Roma?
Trastevere è uno dei luoghi migliori in cui soggiornare a Roma. Il quartiere è centrale anche se si trova dall’altra parte del fiume Tevere (Tevere, in italiano) rispetto al centro storico. È proprio da qui che il quartiere prende il nome: tras tevere, oltre il Tevere.
Quanti giorni devo trascorrere a Roma?
4-5 giorni sono perfetti per sperimentare tutto ciò che Roma ha da offrire.
Se pensate di trascorrere due o tre giorni a Roma, potrete comunque vedere le principali attrazioni, ma vi perderete molto. Quindi, considerate ciò che volete sperimentare a Roma, per avere un’idea più precisa di quanti giorni sono adatti a voi.
Albergo colosseo roma
Hotel Damaso Roma – Hotel 3 stelle di recente apertura vicino a Campo de’ Fiori, questa elegante struttura prende il nome da Papa Damaso che presiedette alla conversione dell’Impero Romano al Cristianesimo e la cui chiesa si trova nelle immediate vicinanze dell’hotel. Terrazza sul tetto e 39 camere di charme.
Con solo 30 camere pulite e confortevoli, l’Hotel Flower Garden offre un ambiente intimo, privato e sicuro nel centro di Roma, vicino alla Stazione Termini – il principale snodo dei trasporti della città – e a pochi passi da numerose attrazioni turistiche di rilievo.
L’Hotel Impero Rome vanta 70 camere confortevoli e lussuose nel cuore di Roma, vicino alla Stazione Termini e a molte delle principali attrazioni turistiche, con accesso a entrambe le linee della metropolitana della città.
L’Hotel Caravaggio Roma è un delizioso albergo a 3 stelle nel cuore di Roma che occupa un tradizionale palazzo italiano. Entrando nel nostro hotel senza tempo, gli ospiti sono accolti da un personale multilingue cordiale e accogliente alla reception, aperta 24 ore su 24. Dopo il check-in, gli ospiti sono accompagnati in una delle camere dell’hotel. Dopo il check-in gli ospiti vengono accompagnati in una delle nostre eleganti e spaziose camere, arredate con mobili antichi e tessuti pregiati. Nonostante l’atmosfera elegante e senza tempo, tutte le nostre camere dispongono di numerosi comfort, tra cui aria condizionata, TV a schermo piatto, telefono con linea diretta, scrivania e bagno privato con doccia e asciugacapelli.
Tripadvisor hotel colosseo
Tutto, soprattutto la camera era impeccabilmente pulita, i servizi erano molto buoni e il personale era affascinante. La colazione era deliziosa. La posizione… imbattibile. Posso solo parlare di quanto sia buono. Ci tornerò sicuramente.
Ci siamo presi cura di noi molto bene. Il servizio di concierge (Silvia & more) è stato spettacolare, prenotando nei migliori posti della città (Ristorante Estrella Michelin e Ristorante Fashion) con breve preavviso, sempre con un sorriso e in diverse lingue!
Ottima posizione, a due passi dalla stazione Termini e a pochi passi dal Colosseo e dai Fori Imperiali. Il personale è molto cordiale. La colazione (che è sempre inclusa) è varia. La camera è spaziosa, così come il bagno.
Posizione perfetta, servizi di primo livello, colazione molto varia e abbondante. L’attenzione di tutto il personale è stata eccellente. Vorrei sottolineare la gentilezza di Salvatore che ha reso le nostre colazioni un momento piacevole.
Le strutture e la posizione sono ottimali, la qualità umana del personale e la sua preparazione professionale sono eccezionali. Ti fanno sentire veramente a casa. Solo pochi hotel al mondo hanno uno staff così! Congratulazioni e grazie a tutti!
Hotel 3 stelle nel centro di roma
Cercate il posto migliore dove alloggiare a Roma? La Città Eterna offre migliaia e migliaia di opzioni di alloggio e può diventare opprimente. In questa guida andiamo dritti al sodo e vi indichiamo i quartieri migliori in cui alloggiare, a seconda del vostro stile di viaggio, delle persone con cui viaggiate e della durata del vostro soggiorno.
La nostra zona preferita in assoluto per alloggiare a Roma è proprio il cuore del centro storico. Circondati dalla storia e dai monumenti simbolo della città, vi sentirete immediatamente a contatto con la città. In questa zona troverete lo splendore barocco di Piazza Navona, l’animato mercato di Campo de’Fiori e, naturalmente, il magnifico Pantheon, che è rimasto al suo posto per 2.000 anni.
E per finire, potrete raggiungere facilmente a piedi le principali attrazioni di Roma. Il Colosseo, Piazza San Pietro e Fontana di Trevi sono tutti a circa 20 minuti a piedi da questa zona. Non c’è quindi bisogno di spostarsi con i mezzi pubblici. Basta passeggiare e immergersi nella meraviglia di Roma.
La zona del Pantheon è anche un luogo ideale per mangiare. Troverete gelaterie classiche come Giolitti e alcuni dei migliori ristoranti di pasta della città: Roscioli è il posto dove andiamo a mangiare la carbonara!