Tour a Genova
L’Acquario di Genova è diventato una delle maggiori attrazioni di tutto il nord-ovest italiano. È uno dei più grandi acquari del mondo e di gran lunga il più grande d’Italia. Ogni giorno arrivano diverse migliaia di visitatori, più di 1 milione all’anno. Il biglietto d’ingresso è piuttosto alto, circa 30 euro. Spesso si formano lunghe code davanti all’ingresso. Se non si vuole stare in fila per molto tempo, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo su Internet. >>> I biglietti sono disponibili a questo link
L’acquario si trova nel porto antico di Genova, proprio accanto al famoso centro storico, nel centro di Genova. È un edificio gigantesco e moderno. Lo zoo per animali acquatici è stato inaugurato nel 1992, 500 anni dopo la scoperta dell’America da parte di Colombo, che era genovese. Da allora, l’Acquario di Genova è stato notevolmente ampliato. Genova è il nome italiano della città.
L’Acquario di Genova copre oggi una superficie di circa un ettaro (10.000 m²), altre fonti su Internet parlano addirittura di oltre 2,5 ettari. Vi si possono ammirare circa 600 specie animali diverse. La maggior parte sono pesci, ma ci sono anche delfini, tartarughe, lucertole, pinguini e molti altri. Ci sono decine di grandi vasche per gli animali marini. I delfini della specie Great Tummler hanno una gigantesca vasca all’esterno, mentre gli altri animali vivono nell’edificio costruito nel porto verso il mare.
Luoghi da visitare vicino a Genova
Genova è annoverata tra le migliori destinazioni di viaggio grazie ai famosi monumenti, alle attrazioni turistiche e al clima mite. Genova è chiamata la città di accesso alla Riviera italiana, situata vicino al sud della Francia. Scoprite questa splendida città dalla cultura travolgente con il tour in autobus Hop On Hop Off di Genova.
Genova è la città dei marinai, una Repubblica marinara ed è la patria di Cristoforo Colombo. Visitare questo luogo sarà degno di nota perché ha molte cose da esplorare. Salite sull’autobus a due piani di Genova, facilitato dal servizio di city sightseeing, e preparatevi a iniziare un meraviglioso viaggio a Genova. Scoprite la lunga storia che lega Genova all’Impero Romano. Avvicinatevi alla città con i principali porti d’Europa e anche con i centri storici dell’antico continente.
Prezzo più basso garantito. Un grazie di cuore agli autobus a due piani City Sightseeing Genoa Hop On Hop Off in servizio a Genova, l’unica piattaforma hop on hop off della città. L’autobus parte da Piazza Caricamento e si sposta verso il Porto Antico e l’Acquario Antico. Passa dalla stazione di Genova Principe, passando per Piazza Fontane Marose, Piazza Ferrari e Genova Brignole. Complessivamente, l’autobus effettua 11 fermate di rilievo. Il servizio è ideale per chi arriva in crociera, aereo o treno.
Acquario Italia
Vale la pena fermarsi un intero weekend o anche qualche giorno in più per scoprire Genova l’orgoglio, per vivere e assaporare davvero la patria del pesto, di Cristoforo Colombo e di tutte le meraviglie culturali del capoluogo ligure.
6 tour alla scoperta delle meraviglie di Genova con partenza dal Bristol Palace, uno degli hotel più eleganti della città, situato a breve distanza dalle principali attrazioni della costa ligure come Portofino, San Fruttuoso e Camogli.
Il vostro viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura ligure inizierà con una ricca e deliziosa colazione servita nella storica Breakfast Hall del Bristol Palace, affrescata in stile Liberty. In caso di bel tempo, potrete sorseggiare il vostro caffè mattutino sulla spaziosa e unica terrazza caratterizzata dal drappeggio del tetto a vele marine.
Il modo migliore per scoprire la storia e il fascino di Genova è passeggiare lungo i suoi “Caruggi”, pittoreschi vicoli di origine medievale, e le caratteristiche “Creuze”, strette vie incastonate tra le mura. L’affascinante labirinto cittadino vi condurrà ai palazzi storici, a Piazza delle Erbe e a Piazza San Donato, dove si trovano le chiese di San Donato e San Matteo.
Cose da fare a Genova in un giorno
Realizzato in occasione dell’Expo ’92, della celebrazione del quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo da parte di Cristoforo Colombo, per rinnovare e valorizzare un’area ricca di storia e tradizione, situata nel cuore pulsante del centro storico, il Porto Vecchio di Genova.
Nella laguna delle sirene si possono vedere i lamantini, e pensate che nel 2015 è addirittura nato un bambino, proprio nell’Acquario di Genova, la mia Genova! È un evento molto raro all’interno di un acquario, quindi ne sono abbastanza orgoglioso.
La posizione in cui osserverete queste incredibili creature sarà molto ravvicinata, e potrete anche far eseguire ai delfini alcuni esercizi, un’esperienza che vale la pena di vivere in prima persona!
E se la vostra curiosità non ha fine una visita guidata con un esperto può fare al caso vostro, scegliete uno dei vostri temi preferiti al momento della prenotazione, mammiferi marini, mari tropicali o animali pericolosi, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Quando visito una città, scelgo sempre il punto più alto e panoramico, non so perché, sarà che voglio vedere bene e voglio avere una visione totale del luogo che sto esplorando, e quindi l’orizzonte, gli edifici, il mare in questo caso!